Il Consiglio Direttivo del Gavorrano riunito nella tarda serata ha deciso di affidare la panchina dei maremmani al tecnico Renato Buso. Il nuovo mister che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2013, sarà presentato domani pomeriggio ai tifosi e alla stampa alle ore 16,30 allo stadio Malservisi Matteini.
Questa la carriera di mister Buso come giocatore e allenatore
GIOCATORE
Renato Buso come giocatore fa il suo esordio tra i professionisti con il Montebelluna, in serie C/2, e poi nel 1985 passa già alla Juventus in serie A, con la quale gioca per quattro stagioni mettendo a segno 10 gol. Nel 1989 si trasferisce per due anni alla Fiorentina, e poi nel 1991 per altri due anni alla Sampdoria. Nel 1993 va al Napoli sotto la guida di Marcello Lippi, dove rimane per tre anni, segnando 11 gol, e quindi gioca per un anno nella Lazio. Passa al Piacenza nell'ottobre 1997 dove rimane per tre anni prima di scendere in serie B con il Cagliari dove disputa un campionato e segna 4 gol. Infine si trasferisce allo Spezia, in serie C/1, dove gioca per tre anni prima di dare l'addio definitivo al calcio giocato. Il suo nome rimane legato alla vittoria della Nazionale Under 21, guidata da Cesare Maldini, del proprio primo campionato europeo di categoria. Con 3 gol nelle semifinali (contro la Danimarca e nelle finali (contro la Svezia), contribuisce alla vittoria diventando anche capocannoniere del torneo.
Nel 2006 ha allenato la Sarzanese in serie D Per la stagione 2007-2008 allena la squadra primavera dello Spezia, fino al fallimento della società ligure. Dal 2008 allena gli allievi nazionali del settore giovanile della Fiorentina. Nel 2009 con un secco 3-1 ai danni dell'Inter conquista lo scudetto con gli allievi nazionali. Dalla stagione 2009-2010è l'allenatore della Primavera viola. Il 30 marzo 2011 allo Stadio Olimpico conquista la Coppa Italia con la Fiorentina Primavera, battendo la Roma pari categoria 3-1, dopo il risultato dell'andata di 1-1 all'Artemio Franchi.
Dal 20 giugno 2011 non è più alla guida della Primavera della Fiorentina.
|
TESTATA GIORNALISTICA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI GROSSETO N.7/10
P.IVA 01425990536