Post Scriptum di Stefano Rosini

Altre Notizie

"La boxe è la magia degli uomini nell'atto di combattere,la magia
della volontà,della capacità,e del dolore,e di rischiare il tutto per
tutto,cosi' che uno possa rispettare sé stesso per il resto della sua
esistenza.Un po' come scrivere." (F.X.TOOLE)
40 anni fa Foreman-Ali. Incontro del secolo.
Chi non ha vissuto quei tempi non può comprendere l'unanime, enorme e
deferente venerazione che tutti portavano (anche chi non amava il
pugilato) al mito Alì. Rispettato al pari di un capo di Stato o di un
capo religioso. Quando perse definitivamente il titolo (il WBC, quello
"serio") contro Spinks (vista in diretta in tutta Italia in piena notte), il suo
avversario-vincitore era più triste dello sconfitto, e molta gente
piangeva. Egli era indubbiamente il più grande.
Poi ..... con Tyson è
morto il pugilato spettacolo. Indubbiamente nel dopo Tyson non c'è stato piu nessuno che potesse
accendere la fantasia della gente. Da Ali a Marvin Hagler per finire
con Mike Tyson, passando per Leonard ed Hearns .
Ora non conosciamo piu nessuno, neanche in tv fanno più
vedere il pugilato, segno che non c'è nessuno degno si essere visto,
peccato.
Per la precisione il pugilato lo fanno vedere quasi
esclusivamente a pagamento e se uno lo segue qualche campione , ma non mito, esiste
ancora. Ora ci sono Floyd Mayweather, Ortis, Cotto, i due fratelli dei
pesi massimi Klitschko.
Bravi pugili, ma negli anni '80 per scalare le categorie
dovevi battere gente come Duran, Hearns, Pryor, Leonard ed Hagler.
Mayweather è sicuramente il migilor Pound for pound degli ultimi anni,
ma comunque e' di un'epoca dove la qualità e l'agonismo pugilistico sono
distanti dagli anni 50, 60, 70 e 80. Comunque Floyd ha potenzialità per
misurarsi con i grandi del passato, purtroppo la boxe attuale non
riesce a risaltare ancor di più le sue eccezionali qualità....
ma non è
certo uno per cui ti alzi alle 3 di mattina. Ribadisco, per il momento non c'è
gente del genere
Tyson aveva dei suoi problemi , altrimenti avrebbe
cambiato la storia del pugilato. non aveva certo la tecnica di un
Alì ma aveva una potenza e grinta senza precedenti.
Ecco , il rammarico è di non avere più pugili capaci di entusiasmare le folle.

OGGI SU 1 SPORT

TESTATA GIORNALISTICA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI GROSSETO N.7/10

P.IVA 01425990536

Vivi Grosseto è Patrocinato da

logo provincia di GrossetoLogo comune di Grosseto