Gli allenatori per gli atleti , soprattutto per quelli più giovani ,
sono come delle figure di padri ed amici cercano in lui la leadership,
insegnamento e guida. Lo ascoltano; rispettano la sua opinione e sono
abituati a seguire le sue istruzioni sulla preparazione atletica, la
tecnica e la prestazione. L'insegnamento avviene sempre durante i
giorni di allenamento su una strategia, sul formulare obiettivi....
ecc... I giocatori giovani ,ma non solo ,sono iper eccitati prima
delle
partite e cercano sempre l'allenatore.
I giocatori imparano
durante gli
allenamenti che la violenza sul campo da gioco è contro
le regole.
Durante gli allenamenti capiscono che anche la violenza
fuori deve
essere da condannare. I giocatori imparano durante gli
allenamenti che la
violenza sul campo da gioco è contro le regole.
Proprio per questo
in un settore giovanile un allenatore deve parlare
e far capire ai
suoi giocatori i temi riguardanti il rispetto, il
lavoro di squadra,l’integrità. Devono capire che loro hanno una
grande
responsabilità : quella di avere il massimo rispetto nei
confronti dei loro
compagni di squadra, dei loro avversari e dei loro
tifosi.
|
TESTATA GIORNALISTICA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI GROSSETO N.7/10
P.IVA 01425990536