Post Scriptum di Stefano Rosini

Altre Notizie

ll terzo tempo nel rugby è quello che vede le squadre avversarie e i tifosi ritrovarsi per mangiare e bere insieme, scambiandosi considerazioni e opinioni, al di là di chi ha vinto e perso. Il terzo tempo celebra qualcosa di più importante di un incontro agonistico ovvero il rispetto reciproco e il fair play, tutte peculiarità che hanno reso questo sport primo in sportività.

Dopo la finale del Torneo di Ribolla, gli Esordienti del Grosseto e del Sauro Rispescia hanno festeggiato il terzo tempo. Ciò è stato fortemente voluto quale conclusione migliore di una festa tutti insieme per esaltare un torneo che aveva coronato una splendida giornata all'insegna dello sport e della sportività.
Queste società giovanili hanno cosi vouto dare un esempio e un insegnamento per far capire che una partita del genere è soltanto una festa e una grande giornata di sport.
La partita deve essere sia una gioia , sia un divertimento . La partita serve per far stare insieme tutti i ragazzi.
Loro, questi piccoli calciatori, devono essere liberi nella loro voglia di divertirsi con un pallone fra i piedi, devono essere sereni e contenti di giocare a calcio.
Il terzo tempo fatto in pizzeria tra ragazzi e genitori è stato così un importante contributo per la crescita di un movimento che troppo spesso assiste a fatti indecorosi, che sono indegni a qualsiasi livello, ancor di più a livello giovanile.
E' stato perciò un modo per far evidenziare come i ragazzi, i genitori ed i dirigenti vedono il calcio, cioè come una pura gioia, una grande scuola di vita. I bambini sono i nostri cittadini di domani, e devono saper rispettare le regole, comportarsi con riguardo verso gli altri. Che tutto questo sia di esempio.

Credo che il calcio adulto come è oggi, non sappia sostenere il terzo tempo, i bambini invece possono farlo e in un percorso, purtroppo al contrario, possono essere da esempio per i più grandi. Spesso si dimentica che il vero cambiamento del calcio può avvenire solo a partire dalle sue radici: le scuole calcio.

OGGI SU 1 SPORT

TESTATA GIORNALISTICA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI GROSSETO N.7/10

P.IVA 01425990536

Vivi Grosseto è Patrocinato da

logo provincia di GrossetoLogo comune di Grosseto